webinar Assoconfidi
Webinar managed with Galileo Network
Training course –I nuovi requisiti in tema di onorabilità, professionalità e indipendenza per gli esponenti aziendali
Il 30 dicembre 2020 è entrato in vigore il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 23.11.2020, n. 169 che disciplina i requisiti e i criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche e degli intermediari finanziari, fra cui i Confidi iscritti all’Albo ex art. 106 TUB e quelli iscritti nell’Elenco ex art.112 TUB.
Il riferimento è ai soggetti che ricoprono un incarico presso il consiglio di amministrazione, il consiglio di sorveglianza, il consiglio di gestione, il collegio sindacale, o detengono la qualifica di direttore generale.
Il Corso illustra i requisiti e i criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali delle banche e degli intermediari finanziari, fra cui i Confidi. Sono approfonditi i requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza di amministratori e sindaci e dei responsabili delle principali funzioni aziendali. Sono trattati i nuovi criteri di competenza e correttezza che si presentano diversificati in ragione della tipologia dell’entità presa in considerazione e della sua dimensione, oltre che in relazione al tipo di incarico di riferimento. Il Corso si sofferma sui principali aspetti inerenti alle caratteristiche personali e professionali degli esponenti aziendali e le problematiche relative alla valutazione di idoneità ed all’eventuale pronuncia di decadenza, che ricadono sull’organo competente, vale a dire il Consiglio di amministrazione ed il Collegio sindacale.
Le Disposizioni messe in consultazione dalla Banca d’Italia
DESTINATARI
Gli organi gestori (amministratori e direttori), nonché i membri del collegio sindacale e dell’organismo di vigilanza (ex d. lgs. n. 231/01) del Confidi, in breve, il top management, l’organizzazione, il legale, la compliance, l’internal audit, la segreteria societaria.
Wednesday, 3 February 2021 – 10:30 AM (CET) – Webinar Private